PERCHé DOVREI CERTIFICARE LA MIA AZIENDA?

Le motivazioni che spingono un'azienda a certificarsi possono essere sia di natura interna che esterna. 
I principali benefici sono:

  • migliorare in modo efficace e continuo le prestazioni e i processi interni e il loro controllo
  • accrescere la capacità di soddisfare le esigenze e le aspettative dei propri clienti
  • diminuire i costi connessi all’inefficienza delle attività svolte
  • definire puntualmente le responsabilità e i percorsi di crescita professionale delle risorse impiegate
  • gestire e migliorare gli aspetti ambientali, della salute e sicurezza dei lavoratori, energetici, di responsabilità sociale, ecc.
  • comunicare con trasparenza i propri risultati ai mercati di riferimento

Inoltre un Ente terzo e imparziale verifica e certifica al mercato che l'organizzazione si sta impegnando per incrementare sistematicamente le proprie performance, ponendosi obiettivi via via più ambiziosi sulla via del miglioramento continuo.

QUALI TIPOLOGIE DI SISTEMI DI GESTIONE ESISTONO?

Esistono diversi tipi di sistemi di gestione che le organizzazioni (es. società, aziende) possono implementare nei diversi settori in cui operano (es. manifatturiero, alimentare, servizi, costruzioni, ecc.) in riferimento ai requisiti espressi da una serie di norme internazionali, tra le quali:

Cliccando sulle varie normative sopra indicate, è possibile accedere direttamente alla pagina relativa su Wikipedia.

CHE COS’è UN SISTEMA DI GESTIONE?

Un sistema di gestione (SG) è un insieme di regole e procedure, definito in una norma riconosciuta a livello internazionale, che un’organizzazione o azienda può applicare allo scopo di raggiungere obiettivi definiti, quali ad esempio:

  • la soddisfazione del cliente
  • il miglioramento continuo delle prestazioni dell'organizzazione
  • la capacità di dimostrare a terzi (ossia a clienti o potenziali clienti, organismi di controllo, fornitori o altri soggetti esterni all’azienda) la propria affidabilità nel mantenere con continuità i propri impegni e soddisfare sempre i requisiti dei clienti

L’obiettivo generalmente è quello di attuare strumenti che consentono all’azienda di tenere sotto controllo i propri processi e le proprie attività.

L’adozione di un sistema di gestione è volontaria e un Ente Terzo deve certificare la sua efficacia.