CHI È IL RESPONSABILE DELL’APPLICAZIONE DEL DECRETO 81/08? QUALI RISCHI CORRE SE NON RISPETTA GLI OBBLIGHI PREVISTI?
Il principale responsabile dell’applicazione del Decreto Legislativo 81/08 è il datore di lavoro.
In caso di mancato rispetto della normativa sono previste sanzioni pecuniarie e penali anche molto rilevanti.
A CHI SI APPLICA IL DECRETO LEGISLATIVO 81/08?
Una delle grandi novità del Testo Unico sulla sicurezza (D. Lgs. 81/08) consiste nell’ampliamento del suo campo di applicazione. Infatti, l’articolo 3 “Campo di applicazione” comma 1, recita:
“Il presente decreto legislativo si applica a tutti settori di attività, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio.”
Poi aggiunge al comma 4:
“Il presente decreto legislativo si applica a tutti i lavoratori e lavoratrici, subordinati e autonomi, nonché ai soggetti ad essi equiparati, fermo restando quanto previsto dai commi successivi del presente articolo”.
QUALE È LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO?
La normativa di riferimento per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro è il decreto legislativo 81/2008.
È possibile scaricare direttamente dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il documento PDF del decreto legislativo 81/2008.