20
Maggio
2022
Tutte le organizzazioni, indipendentemente dalla dimensione e dal settore di appartenenza, sono sempre più soggette a dare disclosure su quanto stanno facendo per ridurre gli impatti negativi sull’ambiente delle proprie attività e/o prodotti.
Includere considerazioni ambientali già nella fase di progettazione e sviluppo, applicando il life cycle thinking (approccio al ciclo di vita) è sempre più strategico nella definizione dei nuovi prodotti.
OBIETTIVI
- Comprendere come sviluppare e attuare approcci sistematici all’ecodesign, al fine di conseguire gli obiettivi ambientali dell’organizzazione e permettere un miglioramento continuo delle prestazioni ambientali dei prodotti.
DESTINATARI
Dirigenti e tecnici delle aree ricerca e sviluppo, progettazione, gestione energia-ambiente, marketing.
Data del corso:
Venerdì, 20 Maggio, 2022 - da 09:00 a 13:00
Durata:
4.00h
Sede dei corsi: