OBIETTIVI
Corso di formazione che fornisce gli strumenti per poter comprendere cosa è un sistema di monitoraggio, per quale motivo è ritenuto così importante all’interno di una Diagnosi Energetica e quali benefici può dare all’impresa che se ne dota.
DESTINATARI
Responsabili Tecnici e della gestione energetica, responsabili Sistema Qualità e Ambiente, Energy manager, Responsabili ufficio acquisti e energia, Direzione generale, professionisti che si occupano di progettazione energetica o comunque interessati alla tematica del risparmio energetico.
Programma
- La norma UNI CEI EN 17267:2019 Piano di misurazione e monitoraggio per l’energia;
- La definizione di Monitoraggio secondo ENEA all’interno di una DE;
- Il monitoraggio all’interno della norma ISO 50001;
- Benefici pratici dell’installazione di un sistema di monitoraggio;
- Analisi costi di un sistema di monitoraggio
- Case history
- Esempi di piattaforme e strumenti
DURATA: 4 ore
Metodologia: Lezione in videoconferenza su Zoom, dibattito e case history.
DOCENTE
Dott. Nicola Fruet - Energy Business Developer (visualizza il profilo Linkedin)
CALENDARIO E ORARI
10 Luglio 2024 dalle 9.00 alle 13.00 in videoconferenza