25
Maggio
2023

Nell’ambito dell’aumento delle competenze ambientali 2AGroup intende avviare un percorso formativo interaziendale, con un particolare focus per il personale coinvolto nella progettazione e gestione dei parchi eolici.

Il corso è rivolto allo staff HSE di tutte le organizzazioni.

Gli obiettivi del corso di formazione sono:

  • Aumento delle competenze trasversali in ambito e ambiente e sostenibilità
  • Integrazione delle professionalità e skills specifici intedipartimentale
  • Accrescere la percezione della sensibilità dei percorsi amministrativi, autorizzativi e di cantiere.

La modalità di erogazione è ibrida e prevede alcune sessioni in presenza a Roma. Verrà comunque garantita la disponibilità della videoconferenza da remoto.

 

PROGRAMMA DEL CORSO     

 

Week1

SESSIONE A 8h Videoconferenza/presenza

Data: 25/05 dalle 09:00 alle 18:00

  • Elementi di diritto ambientale
  • Responsabilità ambientali
  • Informazione e accesso ai documenti
  • Danno ambientale

 

Week 2

SESSIONE B 8h (martedì 4h - giovedì 4h) – Videoconferenza

Date: 06/06 e 08/06 dalle 09:00 alle 13:00

  • Strumenti valutativi (VIA e VAS) + esempi pratici
  • Autorizzazioni IPPC/AIA e AUA
  • Gestione e tutela acque
  • Tecnologie e impianti gestione acque

 

Week 3

SESSIONE C 8h (martedì 4h - giovedì 4h) – Videoconferenza

Date: 13/06 e 15/06 dalle 09:00 alle 13:00

  • Gestione rifiuti
  • Illustrazione di casi pratici ed eventuali procedure operative fornite dai discenti
  • ADR
  • Analisi strumentali (analisi)
  • Sostanze pericolose

 

Week 4

SESSIONE D 8h (martedì 4h - giovedì 4h)  - Videoconferenza

Date: 20/06 e 22/06 dalle 09:00 alle 13:00

  • Bonifiche siti contaminati (eventi interni ed esterni all’organizzazione p.e. abbandono rifiuti)
  • Gestione emergenze
  • Ozono lesivi (Esafluoruro di zolfo…) + casi pratici (controlli previsti dalla norma, manutenzioni etc)

 

Week 5

SESSIONE E 4h (martedì mattina) – Videoconferenza

Data: 27/06 dalle 09:00 alle 13:00

  • Principi di base su Emissioni in atmosfera
  • Rumore e elettrosmog
  • Vincoli: paesaggio e beni culturali

 

SESSIONE F 4h (giovedì mattina) in Videoconferenza/presenza

Data: 29/06 dalle 09:00 alle 13:00

  • Aree protette, biodiversità fauna e avifauna + esempi pratici per Piano di Monitoraggio
  • Edilizia e urbanistica

 

SESSIONE G 4h (giovedì pomeriggio) in Videoconferenza/presenza

Data: 29/06 dalle 14:00 alle 18:00

  • Strumenti volontari (ISO 14001)
  • Responsabilità sociale
  • Principi di sostenibilità
  • Test finale di apprendimento

 

Data del corso: 
da Giovedì, 25 Maggio, 2023 - 09:00 a Giovedì, 29 Giugno, 2023 - 18:00
Durata: 
44.00h
Sede dei corsi: 
Distance learning
Map

Richiedi informazioni

Ho letto e accetto la Privacy Policy relativa al Trattamento dei Dati Personali
Iscriviti alla newsletter
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’invio della newsletter periodica