20
Marzo
2025

Tutte le organizzazioni, indipendentemente dalla dimensione e dal settore di appartenenza, sono sempre più invitate a dare divulgazione su quanto stanno facendo per ridurre gli impatti negativi sull'ambiente delle proprie attività e/o prodotti in tutte le fasi del loro ciclo di vita.

Includere considerazioni ambientali già nella fase di progettazione e sviluppo, applicando il life cycle thinking (approccio al ciclo di vita) è sempre più strategico nella definizione dei nuovi prodotti.

OBIETTIVI

  • Comprendere come sviluppare e attuare approcci sistematici all'ecodesign, al fine di raggiungere gli obiettivi ambientali dell'organizzazione e consentire un miglioramento continuo delle prestazioni ambientali dei prodotti.

 

DESTINATARI

Dirigenti e tecnici delle aree ricerca e sviluppo, progettazione, gestione energia-ambiente, marketing.

Programma:

  • Introduzione al life cycle thinking nel sistema di gestione ambientale ISO 14001
  • Analisi LCA – Life Cycle Assessment – ​​di un prodotto secondo le norme ISO 14040 e 14044
  • Includere considerazioni ambientali già in fase di progettazione e sviluppo: principi di ecoprogettazione secondo la ISO 14062
  • Le Linee guida per aiutare le organizzazioni ad istituire, documentare, attuare, mantenere e migliorare in modo continuo la loro gestione dell'ecodesign come parte integrata del sistema di gestione ambientale: la ISO 14006

 

DOCENTE
Dott. Marco Ungarini - Specialista LCA ( Visualizza profilo Linkedln )

 

CALENDARIO E ORARI

20 marzo 2025 dalle ore 9:00 alle 13:00 in videoconferenza

Data del corso: 
Giovedì, 20 Marzo, 2025 - da 09:00 a 13:00
Durata: 
4.00h
Sede dei corsi: 
Distance learning
Map

Richiedi informazioni

Ho letto e accetto la Privacy Policy relativa al Trattamento dei Dati Personali
Iscriviti alla newsletter
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’invio della newsletter periodica