06
Maggio
2022
L’11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, che recepisce la direttiva UE 2018/851 sui rifiuti, e la direttiva (UE) 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio.
La norma impone a chi commercializza in Italia bene, di prevedere che:
- Su tutti gli imballaggi (primari, secondari e terziari) i produttori devono indicare la codifica alfa-numerica prevista dalla Decisione 97/129/CE;
- Tutti gli imballaggi devono essere etichettati nella forma e nei modi che l’azienda ritiene più idonei e efficaci per il raggiungimento dell’obiettivo;
- Sugli imballaggi destinati al consumatore devono essere presenti anche le diciture opportune per supportarlo nella raccolta differenziata;
OBIETTIVI
Il corso ha l'obiettivo di fornire alle aziende:
- gli strumenti per gestire la corretta etichettatura dei propri imballaggi
- la consapevolezza necessaria alle richieste di forniture degli imballaggi
Data del corso:
Venerdì, 6 Maggio, 2022 - da 09:00 a 13:00
Durata:
4.00h
Sede dei corsi: