05
Dicembre
2025

La corretta gestione dei rifiuti sta diventando sempre più un argomento cruciale per la vita delle aziende, ma la continua evoluzione della normativa di riferimento non fa che aumentarne l'incertezza. Con questo corso vogliamo fornire un aggiornamento applicativo della normativa ambientale sui rifiuti, sulla loro classificazione e sulle norme che ne regolano la gestione. Particolare cura sarà posta nell'illustrazione degli adempimenti richiesti alle aziende e delle possibili sanzioni.

OBIETTIVI

Il corso ha l'obiettivo di fornire alle aziende:

  • gli strumenti per gestire, in conformità alla vigente legislazione ambientale, i rifiuti prodotti in azienda;
  • le conoscenze basilari per la verifica del corretto affidamento a trasportatori e destinatari dei rifiuti;
  • la consapevolezza necessaria alla prevenzione dei reati anche in ottica 231.

DESTINATARI

Addetti alla gestione dei rifiuti e agli adempimenti ad essa connessi, responsabili tecnici ambientali, dirigenti e imprenditori.

Programma

  • I rifiuti e la loro classificazione;
  • La gestione del rifiuto;
  • La corretta gestione della documentazione di gestione dei rifiuti in azienda: gli adempimenti documentali e informatici (formulari, registro di carico/scarico, MUD, l'ORSO);
  • Verifica delle autorizzazioni;

 

DURATA:  4 ore

Metodologia:  Lezione in videoconferenza su Zoom, dibattito ed esercitazioni pratiche.

 

DOCENTE

Dott.ssa Luisa Santon, Consulente ambientale | Lead Auditor ISO 14001 | Esperta nella gestione dei rifiuti (  Visualizza il profilo Linkedin  )

 

CALENDARIO E ORARI

05 Dicembre 2025 dalle 9.00 alle 13.00 in videoconferenza 

Data del corso: 
Venerdì, 5 Dicembre, 2025 - da 09:00 a 12:00
Durata: 
4.00h
Sede dei corsi: 
Distance learning
Map

Richiedi informazioni

Ho letto e accetto la Privacy Policy relativa al Trattamento dei Dati Personali
Iscriviti alla newsletter
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’invio della newsletter periodica