15
Maggio
2025

La “sostenibilità” di un prodotto è una caratteristica sempre più richiesta dal mercato e dai consumatori, che decidono di fare acquisti consapevoli e rispettosi dell'ambiente.
Il mondo dell'industria si sta adattato a queste richieste, facendo leva nelle proprie strategie di comunicazione e marketing sulla promozione di prodotti e servizi a ridotto impatto ambientale.
E' quindi sempre più strategico comunicare la sostenibilità del proprio prodotto/servizio in modo credibile, con una certificazione che ne attesta il ridotto impatto ambientale.
Molte sono le etichette ambientali disponibili, ma non sempre è facile orientarsi nella scelta della certificazione più adatta per mettere in evidenza le qualità ambientali del proprio prodotto/servizio.

OBIETTIVI

  • Conoscere i principali strumenti per quantificare la sostenibilità dei propri prodotti/servizi
  • Orientarsi fra le varie etichette ambientali e scegliere quella che possa comunicare al meglio il beneficio ambientale del mio prodotto/servizio

DESTINATARI
Dirigenti e tecnici delle aree ricerca e sviluppo, progettazione, gestione energia-ambiente, marketing.

PROGRAMMA

  • Introduzione allo sviluppo sostenibile e al concetto di economia circolare: definizione, contesto e quadro normativo
  • il concetto di ciclo di vita del prodotto e l'analisi LCA – Life Cycle Assessment
  • la Carbon Footprint di prodotto/servizio
  • Le etichette ambientali di I, II e III tipo: come orientarsi e quale scegliere
  • Alcuni esempi

 

DOCENTE

Dott. Marco Ungarini - Specialista LCA (  Visualizza profilo Linkedln  )

 

CALENDARIO E ORARI

15 Maggio 2025 dalle ore 9:00 alle 13:00 in videoconferenza

 

Data del corso: 
Giovedì, 15 Maggio, 2025 - da 09:00 a 13:00
Durata: 
4.00h
Sede dei corsi: 
Distance learning
Map

Richiedi informazioni

Ho letto e accetto la Privacy Policy relativa al Trattamento dei Dati Personali
Iscriviti alla newsletter
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’invio della newsletter periodica